Eventi

Grottaferrata – “Boscaioli e carbonai nei Castelli Romani”, l’8 novembre Maria Pia Santangeli presenta il suo libro

Boscaioli e Carbonai nei Castelli Romani

Mercoledì 8 novembre, al Villino del Centro Socioculturale di viale Dusmet 20, a Grottaferrata, sarà presentato il libro Boscaioli e carbonai nei Castelli Romani, scritto da Maria Pia Santangeli. L’evento, che avrà inizio alle 17.30, è curato da Enrico Del Vescovo, presidente di Italia Nostra Castelli Romani, e sarà presentato dallo scrittore e giornalista Andrea Sebastianelli.

Il libro, come spiega Enrico Del Vescovo, “è una sorta di ritratto documentato di tanta povera gente, talvolta immigrata da regioni vicine, in particolare Marche e Abruzzo, che viveva a stretto contatto con i nostri boschi, traendone il necessario per vivere. Di loro, dei loro sentimenti ed emozioni, delle loro abitudini di vita, non vi è traccia nei libri di storia, eppure contribuirono in modo fondamentale all’identità culturale della nostra terra. Per questo è interessante e originale riscoprire questo spaccato di vita d’antan, che sembra oggi essere ormai dimenticato, ma che, in realtà, sopravvive nella memoria di alcuni, seppur pochi, anziani“.

L’autrice Maria Pia Santangeli, già da parecchi anni, ha proposto la realizzazione di un Museo Etnografico del Bosco a Rocca di Papa e Italia Nostra Castelli Romani intende rilanciare questa proposta significativa, sia in quanto testimonianza storica del passato sia come celebrazione dei nostri boschi e paesaggi.

Per informazioni: 3331135131; enricodelvesc@gmail.com.

Grottaferrata Boscaioli e Carbonai nei Castelli Romani Presentazione 8 Nov 2023 Locandina
commenta