Attualità

Marino – 11 Novembre, ricordato l’Armistizio del 1918 alla presenza dell’Ambasciata Serba

Grande commozione oggi a Marino, per la giornata dell’11 Novembre, in cui si è ricordato l’Armistizio di Belgrado che l’11 novembre 1918 pose fine alla sanguinosa e tragica Prima Guerra Mondiale. Il Comune ha deciso di invitare alla ricorrenza l’Ambasciata di Serbia in due luoghi simbolo di Marino, piazza Matteotti e il Sacrario di Barco Colonna, lungo l’ex viale della Rimembranza.

Il sindaco Stefano Cecchi, il vicensindaco Sabrina Minucci e l’amministrazione comunale hanno, così, omaggiato i caduti in guerra, ricordando il loro onore, valore e amore per la patria. Presenti alle celebrazioni la Polizia Locale, la Protezione Civile, l’Associazione Nazionale Carabinieri in Congedo di Santa Maria delle Mole e l’ANPI.

Giornata importante, quella dell’11 novembre, soprattutto per i familiari e gli eredi dei fratelli Ugo e Cesare Colizza e di Arturo Reali, i quali, con il loro gesto, insieme a Mario Corvisieri, Francesco Conforti, Nicola Goretti e Vincenzo Bucca, persero la vita combattendo accanto all’esercito serbo.

11 Novembre 2023 Marino Ambasciata Serbia 2

Il programma della giornata commemorativa ha previsto la deposizione di una prima corona di fiori, accompagnata dai tre squilli di tromba del bersagliere Daniele Ciaglia, da parte del tenente colonnello Branimir Marković, addetto per la Difesa dell’Ambasciata di Serbia, insieme al consigliere Vukašin Todorović.

Siamo sempre onorati di poter ospitare l’Ambasciata di Serbia qui a Marino – ha sottolineato il primo cittadino Stefano Cecchi, rivolgendosi ai presenti con grande emozione –. È significativo che, in questo giorno, anche a Belgrado i nostri giovani concittadini, partiti volontari per la Grande Guerra, vengano ricordati e a loro sia riservato il giusto tributo, come stiamo facendo anche noi oggi“.

11 Novembre 2023 Marino Ambasciata Serbia 4
commenta