Cultura

Lanuvio, Villa Sforza Cesarini partecipa all’apertura straordinaria delle Dimore Storiche del Lazio

Lanuvio, Calici di stelle 2023

Per il prossimo weekend di sabato 2 e domenica 3 dicembre la Regione Lazio, in collaborazione con Lazio Innova, ha promosso un’apertura straordinaria degli edifici che fanno parte della Rete delle Dimore Storiche del Lazio, tra questi anche Villa Sforza Cesarini a Lanuvio.

“Come da proposta della Regione Lazio – hanno commentato Valeria Viglietti vice sindaco di Lanuvio e Alessandro De Santis presidente del consiglio comunale con delega alla cultura – il prossimo fine settimana sarà possibile visitare l’edificio storico di Lanuvio gratuitamente. Ma l’amministrazione comunale di Lanuvio ha voluto fare di più accompagnando le visite guidate a eventi che ben si sposano con l’intento dell’iniziativa.

Sabato 2 dicembre nella Sala delle Colonne di Villa Sforza verrà proiettato il cortometraggio “Viaggio dunque so…no” realizzato dagli alunni della IB dell’IC Marianna Dionigi e Vincitore del concorso School Movie Cinedù come migliore scenografia, nel pomeriggio invece sarà la volta della musica con il concerto del Pianista Jakub Tchorzewski che eseguirà il concerto “Le variazioni Goldberg di Johann Sebastian Bach”.

Domenica 3 dicembre, invece, sarà all’insegna del Natale con la rappresentazione del presepe vivente al Santuario di Giunone Sospita, Organizzato da Aps Centro Anziani Lanuvio in collaborazione con Civita Folk, Semplicemente Donne, A.P.S. Lanuvio Nuova Pro Loco e la Parrocchia di Santa Maria Maggiore, e l’inaugurazione della mostra presepiale itinerante a cura, entrambe, del Centro Anziani di Lanuvio. In entrambe le giornate, poi, sarà possibile effettuare le visite guidate nel sito della dimora storica”.

villa sforza lanuvio

LEGGI ANCHE

leggi anche
Generico novembre 2023
Attualità
Villa Aldobrandini, Abbazia di San Nilo e Villa Falconieri: un dicembre speciale alla scoperta dei tesori dei Castelli Romani
Più informazioni
commenta