Attualità

Lanuvio, a Campoleone gli anziani a lezione di SPID col progetto Merenda Digitale del consigliere D’Alessio

Merenda Digitale

Proseguono a Lanuvio gli incontri del progetto Merenda Digitale, avviato ad inizio novembre con l’obiettivo di supportare gli anziani nel processo di digitalizzazione. Martedì 23 gennaio, a Campoleone, è andato in scena un nuovo incontro, coordinato ancora una volta dal consigliere comunale Manuel D’Alessio, delegato alla Transizione Digitale e promotore dell’iniziativa.

Questa volta, l’attenzione si è focalizzata sul tema cruciale dello SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale). L’obiettivo principale è stato quello di aiutare i partecipanti a comprendere il funzionamento dello SPID e a risolvere eventuali problematiche legate ad un utilizzo errato.

Durante l’incontro, il consigliere D’Alessio ha illustrato passo dopo passo il processo dello SPID, rispondendo alle domande e alle preoccupazioni specifiche degli anziani presenti. L’approccio partecipativo e attento ha permesso a tutti di acquisire le competenze necessarie per navigare nell’ambiente digitale in modo sicuro e consapevole.

Manuel D'Alessio Lorenzo Andreassi

“È essenziale sostenere la crescita dell’alfabetizzazione digitale nella nostra comunità, specialmente tra gli anziani che possono trovarsi in difficoltà di fronte alla rapida evoluzione tecnologica”, ha commentato Manuel D’Alessio. “Lo SPID è uno strumento fondamentale per accedere a numerosi servizi online e con questa iniziativa abbiamo fatto un passo avanti nel rendere questa conoscenza accessibile a tutti”.

L’incontro ha visto la partecipazione attiva di diversi anziani, con un focus particolare sulla sicurezza digitale e sull’utilizzo corretto dello SPID. Fondamentale la presenza dell’ingegnere Lorenzo Andreassi, che si è messo a disposizione della comunità di Lanuvio gratuitamente, offrendo il suo supporto prezioso al progetto.

La presenza di assessori e consiglieri, come Irene Quadrana, Mario Di Pietro e Maurizio Santoro ha ulteriormente arricchito la discussione, dimostrando l’impegno collettivo verso l’innovazione e l’educazione digitale.

Durante l'evento, si è potuta apprezzare la generosità dell'ingegnere Lorenzo Andreassi, che si è messo a disposizione della comunità di Lanuvio gratuitamente, offrendo il suo supporto prezioso a questo progetto di educazione digitale.

Il consigliere D’Alessio ha concluso l’incontro con un ringraziamento speciale all’ASP di Campoleone, sottolineando l’importanza della collaborazione per un nuovo modo di apprendere e accogliere le sfide digitali.

Il Programma Merenda Digitale a Lanuvio continuerà nelle prossime settimane, per promuovere l’alfabetizzazione digitale e incoraggiare una comunità più inclusiva e consapevole delle opportunità offerte dalla tecnologia.

Merenda Digitale

 

commenta