Attualità

Il maltempo “spaventa” il Carnevale: a rischio le sfilate di Domenica 11 febbraio – Previsioni meteo Castelli Romani previsioni

Dopo settimane all’insegna del bel tempo e di temperature al di sopra delle medie del periodo, una bassa pressione è arrivata sullo Stivale, riportando le piogge anche nel nostro territorio, ai Castelli Romani, sin qui spettatori di un inverno particolarmente mite.

La tanto sospirata pioggia, benedetta dagli agricoltori, rischia però di guastare la voglia di festa degli amanti del Carnevale. Le sfilate di domenica 11 febbraio, infatti, sono in forte rischio, proprio per le precipitazioni attese. Di buono c’è però che è salvo il gran finale, quello del Martedì Grasso, nella giornata di martedì 13 febbraio, giorno in cui il sole tornerà a splendere, garantendo una conclusione all’altezza per il Carnevale ai Castelli Romani, coi carri che torneranno a sfilare anche a Velletri e Genzano, mentre altrove – come a Frascati – saranno i gruppi mascherati a farla da padrona.

Andiamo a conoscere nel dettaglio le previsioni redatte per Castelli Notizie, a cura del Centro Meteo Italiano.

LE PREVISIONI DEL CENTRO METEO ITALIANO

Lazio

Sabato. Giornata all’insegna del tempo instabile o perturbato su tutta la regione con cieli nuvolosi associati a piogge e acquazzoni diffusi, localmente anche intensi e a carattere di temporale. In serata e nottata si rinnovano condizioni di instabilità con piogge sparse.

Domenica. Al mattino tempo instabile su gran parte della regione con cieli nuvolosi associati a piogge e acquazzoni, più intensi sui settori meridionali. Più asciutto ma con molte nuvole tra pomeriggio e sera, salvo deboli piogge sui settori costieri.

NAZIONALE

AL NORD

Tempo instabile o perturbato sulle regioni settentrionali per tutta la giornata con piogge e temporali localmente anche di forte intensità. Neve sulle Alpi oltre i 1200-1400 metri. Ancora fenomeni diffusi in serata e nottata.

AL CENTRO

Giornata all’insegna del maltempo sulle regioni del Centro dove avremo molte nuvole associate a piogge e temporali, fenomeni a localmente più intensi sui settori del versante tirrenico. Tra la sera e la notte si rinnovano condizioni di tempo instabile con precipitazioni diffuse. Neve oltre i 1700-1800 metri.

AL SUD E SULLE ISOLE

Tempo instabile nel corso della giornata al Sud con molte nuvole associate a piogge sparse, più intense sulla Sicilia. In serata e nottata maltempo diffuso con precipitazioni anche a carattere di temporale sulle regioni del versante tirrenico.
Temperature minime stabili o in generale rialzo e massime in calo da Nord a Sud.

 

leggi anche
Attualità
Carnevale a Frascati: una parata di DJ fa ballare e divertire grandi e piccini in piazza san Pietro
Attualità
Velletri, divertimento e sorrisi alla Festa dei Bambini. L’assessore Paolo Felci fa il punto sul Carnevale 2024
Attualità
Genzano in festa col Giovedì Grasso dedicato alle scuole: le FOTO del Carnevale in piazza