Politica

Velletri – Tiziana Pepe candidata alle Elezioni Europee con Forza Italia

Tiziana pepe

Il panorama politico italiano si prepara ad accogliere le elezioni europee del 2024 con un ventaglio di proposte e candidati che riflettono la diversità e le esigenze della società. Tra i nomi che emergono con forza, nel territorio, c’è anche quello di Tiziana Pepe, candidata alle Europee con Forza Italia nella circoscrizione Italia Centrale che comprende Lazio, Umbria, Marche e Toscana.

Sabato 11 maggio un momento significativo nella campagna elettorale della candidata veliterna, con l’inaugurazione del comitato elettorale, situato a Velletri, in Corso della Repubblica 21, col taglio del nastro previsto per  le ore 17. Questa struttura, tra i propositi dei proponenti, diventerà il fulcro del Polo Moderato di Velletri, un punto di aggregazione non solo durante il periodo elettorale, ma punto di aggregazione nel tempo per tutti coloro che abbracciano e abbracceranno il progetto politico di Pepe, di Forza Italia e del Polo dei Moderati.

Tiziana Pepe, con un solido background umanistico e giuridico, si sta distinguendo come una figura di spicco all’interno del partito di Forza Italia, incarnando i valori fondamentali di libertà, dignità e rispetto per ogni individuo, scendendo in campo con un simbolo (Forza Italia – Ppe – Noi Moderati) – si legge in una nota – “che rappresenta e difende gli interessi di tutti, restando sempre aperto al dialogo e all’inclusione per coinvolgere un’ampia gamma di elettori e costruire un futuro migliore per il paese con una visione sovranazionale, sempre inserita nel contesto europeo”.

La sua candidatura è stata accolta con grande orgoglio e impegno, sia all’interno di Forza Italia che tra i sostenitori e stando alle sue dichiarazioni, la sua scelta riflette il desiderio di essere parte di un movimento che promuove un approccio inclusivo e orientato al bene comune dagli scranni del Parlamento Europeo.

Lo sguardo all’Europarlamento, “stigmatizza  l’impegno per rappresentare al meglio gli interessi di un’Italia che spera nel concretizzarsi dei punti cardine del programma elettorale del Ppe: costruire una difesa e sicurezza comuni, incentivare la libertà d’impresa, lavorare in favore della competitività e semplificazione di burocrazia e interesse delle aziende e dei privati, rafforzare il sistema sanitario, difendere la casa e la proprietà, investire in energia ed infrastrutture, promuovere un ambientalismo responsabile, sostenere agricoltura e pesca, proteggere la famiglia, i giovani e le categorie fragili oltre che riformare i Trattati Europei”. 

“È con grande entusiasmo che accolgo la candidatura alle elezioni europee del 2024 con Forza Italia – Partito Popolare Europeo, ha dichiarato Tiziana Pepe – questo è un momento di grande orgoglio e impegno per me. Voglio ringraziare tutti coloro che mi hanno sostenuto e hanno creduto in me fino ad ora. Per voi, per me e per tutti coloro che condividono la nostra visione, sono qui e mi impegnerò al massimo per rappresentarvi al meglio. A voi chiedo il sostegno l’8 e 9 giugno barrando il simbolo di Forza Italia, e scrivendo accanto Pepe, Tajani e De Meo’.

Tiziana pepe europee

Il programma elettorale

Il programma elettorale di Tiziana Pepe non solo offre una panoramica delle sfide attuali, ma anche una visione proattiva e impegnata per il futuro dell’Europa e dell’Italia.

Un occhio attento al sociale e alla famiglia

Uno dei pilastri del programma di Tiziana Pepe è l’attenzione al sociale e ai diritti delle persone. Con uno sguardo attento alle famiglie e agli anziani, si propone di difendere e promuovere i diritti delle categorie più fragili della società. Questo impegno si tradurrà in proposte concrete per migliorare le condizioni di vita e garantire un futuro dignitoso per tutti i cittadini europei.

Difesa e sicurezza 

Di altissima importanza i temi difesa e sicurezza comuni nell’ambito europeo. Il programma elettorale condiviso con Forza Italia, include politiche mirate a rafforzare la cooperazione tra Stati membri per affrontare le sfide della sicurezza interna ed esterna. Questo impegno non solo mira a garantire la protezione dei cittadini, ma anche a promuovere la stabilità e la pace.

Incentivare la libertà d’Impresa e la competitività

Fondamentali, le politiche volte ad incentivare la libertà d’impresa e la competitività economica. Semplificare la burocrazia e ridurre gli ostacoli alla creazione e alla crescita delle imprese è un obiettivo primario del suo programma perché un ambiente imprenditoriale dinamico e competitivo, è essenziale per garantire la prosperità economica e il benessere sociale.

Rafforzare il sistema sanitario e difendere la casa e la proprietà

Il programma di Tiziana Pepe include anche proposte per rafforzare il sistema sanitario e difendere la casa e la proprietà dei cittadini. Questo impegno si traduce in politiche mirate a garantire l’accesso universale a cure di qualità e a proteggere i diritti dei proprietari immobiliari tenendo conto delle specificità degli immobili in ciascun Paese 

Investimenti in energia, infrastrutture ed ambiente

Investire in energia, infrastrutture ed ambiente per promuovere lo sviluppo sostenibile e la crescita economica. Questo include politiche per ridurre l’impatto ambientale delle attività, promuovere fonti energetiche rinnovabili e migliorare l’efficienza delle infrastrutture esistenti perché un impegno serio per la sostenibilità ambientale sia essenziale per garantire un futuro prospero per le generazioni future.

Sostegno all’agricoltura, alla pesca e riforma dei Trattati Europei

Di grande interesse e parte del programma elettorale,  l’agricoltura, la pesca oltre all’esigenza di promuovere una riforma dei Trattati Europei. Questo include politiche per proteggere e sostenere i settori agricolo e ittico, nonché proposte per riformare le istituzioni europee al fine di renderle più efficienti, democratiche e responsabili verso i cittadini europei. 

L’Europa è più vicina di quanto possiamo immaginare, la candidata, invita tutti i cittadini a partecipare attivamente alle elezioni europee del 8 e 9 giugno. Barrare il simbolo di Forza Italia e scrivere accanto Pepe, Tajani e De Meo significa sostenere una visione moderata, lungimirante e impegnata per il futuro dell’Europa e dell’Italia. 

Più informazioni
commenta