Attualità

Rocca di Papa – Angelica Massera debutta nei teatri d’Italia con lo spettacolo “Ancora non sono pronta”

Parte in autunno il primo tour a teatro dell’ironica attrice, imitatrice e conduttrice roccheggiana Angelica Massera dal titolo “Ancora non sono pronta”

angelica massera

Dal 9 al 23 ottobre 2024, 11 date nelle sale teatrali del centro e nord Italia ed un sogno che si avvera per Angelica Massera, la brillante web creator di Rocca di Papa che si appresta ad essere la protagonista induscussa del palcoscenico.

In anteprima nazionale, partirà in autunno il primo tour dell’ironica attrice, imitatrice e conduttrice roccheggiana – dal titolo “Ancora non sono pronta” – che sarà a Roma, alla Sala Umberto, il 21 ottobre.

Uno spettacolo divertente e brillante nel quale Angelica ripercorrerà le sue esperienze ed i suoi cavalli di battaglia, ma in una chiave molto più empatica e rivolta al pubblico, che per la prima volta la vedrà in presenza e non dietro lo schermo, piccolo o grande che sia. Con la partecipazione straordinaria dell’attore Marco Todisco, “Ancora non sono pronta” è un inno alla scoperta di sé in una società che ci pone continuamente dinanzi a sfide e preconcetti.

Un periodo d’oro per Angelica, che, scelta dai noti registi Alessandro Siani e Leonardo Pieraccioni nel cast dei loro ultimi film, rispettivamente  “Succede anche nelle migliori famiglie” e “Pare parecchio Parigi”, non smette di inanellare riconoscimenti e premi. Schietta, genuina e dal sorriso contagioso Angelica – che vediamo anche nei panni di inviata di Striscia la Notizia – ha saputo negli anni farsi strada in un mondo divenuto sempre più competitivo e spesso criticato, mostrando con tenacia, capacità artistiche e grande impegno, di poter debuttare sul palco e intrattenere il suo pubblico.

Il sogno in tour di Angelica Massera

Un sogno che era nel cassetto da tempo ma per il quale ancora non mi sentivo pronta” confessa Angelica ai nostri microfoni, anticipando il motivo della scelta del titolo dello spettacolo del suo debutto. “Ancora non sei pronta… questa frase me la sono sentita dire spesso, in qualunque ambito della mia vita, anche quando sono diventata mamma a 23 anni. Ecco perchè ho deciso di riprendere questa parole, con cui probabilmente ognuno di noi si è scontrato, per sdoganarle e spingerci a superare le etichette imposte dagli altri”.

Come è iniziata questa nuova avventura? Sono stata contattata da un produttore, Riccardo Bianciotti di RB Spettacoli ed è stato in quell’occasione che ho capito che era arrivato il momento. Prima o poi dovevo fare questo importante passo, nella speranza di veder aprire molte altre porte in un prossimo futuro. Le date sono già quasi sold out e questo mi rende felice ed onorata“.

Che tipo di spettacolo dobbiamo aspettarci? “Sarà ovviamente comico, in cui riproporrò tantissimi miei cavalli di battaglia, monologhi ed anche canzoni. Sarà uno spettacolo dinamico in cui le persone non rimarranno deluse: vedranno l’Angelica che sono abituati a vedere, ma in chiave teatrale. Con questo mio debutto voglio abbracciare il mio pubblico per la prima volta live e ringraziarlo per la strada fatta insieme fino ad oggi”.

Insomma, ti senti pronta? “Sono molto emozionata, non posso negarlo. Ho già recitato in teatro ma questa volta è diverso, le persone verranno a vedere appositamente me, e per la prima volta non vedranno i mei contenuti gratuitamente da casa, ma pagheranno un biglietto. La Sala Umberto a Roma conta 500 posti già quasi esauriti, insomma, una gran bella sfida e per me è un già un grande riconoscimento vedere i posti tutti occupati”.

Un percorso il tuo che parte da lontano…. da dove? Sono partita praticamente da zero, dalla mia Rocca di Papa, ai Castelli Romani. Non sono figlia d’arte e mi sono in pratica costruita da sola, affacciandomi nel 2015 sul web. Negli anni sono riuscita a far diventare il mio hobby un lavoro, sono arrivata alla televisione, al cinema ed ora anche al teatro, e sono felicissima”.

E’ stato così facile?Assolutamente no, ho dovuto scontrarmi con molto pregiudizio nei confronti di chi lavora sul web. All’inizio eravamo in pochi, poi negli ultimi anni c’è stata una proliferazione massiccia al punto tale da oscurare la professionalità. Ecco perchè è sempre più difficile essere presa in considerazione anche dagli addetti ai lavori. Questo lavoro, al pari di altri, non può essere improvvisato, quanto frutto di impegno, studio e attitudini personali. Io fortunatamente ho avuto la possibilità di dimostrare di essere capace, e spero di proseguire su questa strada”.

Che ruolo ha la tua famiglia? “Un grande supporto e mai un ostacolo. Mi sento una privilegiata perchè lavoro da casa e spesso anche insieme ai miei due figli. Quando faccio un contenuto video con loro ci divertiamo tantissimo. Entrambi sono stati presi da un’agenzia importante di Roma e stanno studiando, poi chissà cosa accadrà in futuro, sicuramente avranno ricordi importati e belli dei momenti vissuti insieme. Siamo sereni, facciamo quello che ci piace fare, e riesco a gestire bene il mio lavoro e la mia vita di moglie e mamma, che spesso diviene anche argomento dei miei skecth”. 

“Sono abituata a godermi il momento” ha aggiunto Angelica, senz’altro un bel momento, sebbene carico di adrenalina e responsabilità. Un banco di prova a teatro che, siamo sicuri, la porterà ancora più lontano.

teatro angelica massera
Più informazioni
commenta