Cronaca

Simula incidente stradale e prova a farsi consegnare denaro come risarcimento: arrestato 35enne

carabinieri arresto

I Carabinieri della Stazione di Roma Nomentana hanno arrestato un uomo di 35 anni, gravemente indiziato di tentata estorsione. L’intervento è avvenuto nel pomeriggio di ieri, a seguito della segnalazione di un 29enne romano che ha contattato il 112 riferendo di essere seguito da una persona a bordo di un veicolo.

Secondo quanto riportato dalla vittima, il sospettato aveva simulato un incidente stradale e aveva avanzato una richiesta di denaro. I Carabinieri sono immediatamente intervenuti, riuscendo a intercettare le due auto in via Teodorico. Alla vista delle forze dell’ordine, il sospettato ha tentato la fuga, proseguendo a velocità sostenuta tra le vie del quartiere.

Grazie alla tempestiva e coordinata azione dei Carabinieri, l’auto segnalata è stata raggiunta e bloccata all’altezza di piazza Bologna. L’occupante del veicolo, un 35enne romano già noto alle forze dell’ordine per precedenti analoghi, è stato fermato.

Dalle prime indagini è emerso che l’indagato aveva simulato di essere stato colpito dal veicolo condotto dalla vittima. Successivamente, lo aveva minacciato e richiesto una somma di denaro a titolo risarcitorio, seguendolo poi fino a un bancomat per ottenere il pagamento.

Oltre all’accusa di tentata estorsione, il 35enne è stato anche denunciato per guida senza patente, poiché mai conseguita. Il veicolo utilizzato per l’estorsione è stato sequestrato e l’arrestato è stato portato in caserma, in attesa dell’udienza presso il Tribunale di Roma.

L’arresto è stato convalidato e nei confronti del 35enne è stata disposta la misura cautelare dell’obbligo di presentazione in caserma. Si precisa che il procedimento è attualmente nella fase delle indagini preliminari, e l’indagato deve considerarsi innocente fino ad eventuale sentenza definitiva.

L’operazione dei Carabinieri della Stazione di Roma Nomentana rappresenta un importante intervento volto a garantire la sicurezza dei cittadini e a contrastare episodi di criminalità sul territorio.

Più informazioni
commenta