Attualità

Un asilo nido per Pavona a Villa Contarini? Il Comitato di Quartiere scrive ai sindaci di Albano e Castel Gandolfo

asilo nido

Un asilo nido per Pavona. È questa l’accorata richiesta che alcuni cittadini, riuniti nel Comitato di Quartiere “Pavona Uno”, hanno inoltrato attraverso una lettera ufficiale, congiuntamente ai sindaci di Albano Laziale e Castel Gandolfo.

Nella missiva, inoltrata il 20 maggio e firmata dal presidente del Comitato, Salvatore Stefanelli, i cittadini hanno segnalato a Massimiliano Borelli e Alberto De Angelis, Primi Cittadini chiamati ad “unire le forze”, un bando pubblico attraverso il quale, secondo il Comitato, sarebbe possibile ottenere un finanziamento per realizzare l’importante servizio pubblico dell’asilo nido destinato ai bambini dai 0 ai 2 anni, che oggi manca ancora nella frazione di Pavona.

“Egregi Sindaci – recita la lettera – in virtù del Decreto Ministeriale n. 79 del 30/04/2024, le frazioni di Pavona di Albano Laziale e Pavona di Castel Gandolfo potrebbero dotarsi di un asilo nido comunale, ora assente sul territorio, che potrebbe trovare la sua naturale collocazione presso il meraviglioso Parco di Villa Contarini.

ALBANO - Le foto della Festa d'Autunno a Villa Contarini

Per meglio soddisfare i requisiti minimi richiesti per poter accedere al finanziamento, il Comune di Albano Laziale potrebbe richiedere l’adesione in “forma aggregata” dei comuni limitrofi (in questo caso Castel Gandolfo) così come previsto dal D.M. stesso.

Auspichiamo . prosegue la lettera – si possa giungere, attraverso un accordo reciproco di collaborazione tra i due Comuni, ad istituire questo importante servizio per gli abitanti delle due frazioni”.

Un servizio pubblico di fondamentale importanza, aggiungiamo noi, soprattutto nell’ottica di una significativa riduzione del divario occupazionale che ancora esiste nel nostro Paese tra uomo e donna e che, molto spesso, è causato proprio dalla difficoltà per le famiglie di accedere ai servizi educativi per la prima infanzia. Una difficoltà dettata sia dalla carenza di asili nido e strutture adeguate che, molto spesso,  per il costo che in molti casi risulta elevato.

Più informazioni
commenta