Ambiente

Marino, mucche, pecore e vitelli invadono le strade: la transumanza attraversa Santa Maria delle Mole video

Con l’arrivo della stagione estiva è partita ufficialmente la transumanza nelle zone di campagna dei Castelli Romani. Nelle prime ore del mattino di domenica 26 maggio Santa Maria delle Mole, frazione di Marino, si è riempita di animali per le vie della città, creando un suggestivo quadro naturalistico.

La transumanza è la migrazione stagionale della pastorizia, greggi e mandrie; l’obiettivo è quello di favorire la naturale ricerca di alimenti fatta in gruppo e spostandosi in blocco da pascoli situati in zone collinari o montane verso quelli delle pianure o viceversa.

Pecore, mucche, insieme ai loro pastori, hanno percorso le strade principali della frazione marinese come di rito, tra cui Via della Repubblica, Via Alessandro Manzoni e Via Giovanni Prati.

transumanza santa maria delle mole

Immagini che ricordano la bellezza degli animali e della natura che li circonda.

Le prime ore del mattino ha così attirato e incuriosito molti degli abitanti scesi in strada o affacciati dai balconi, immortalando ancora una volta la meravigliosa sfilata naturale degli animali, a suon di versi e campanacci, seppur con lasciti non proprio gradevoli.

 

commenta