Attualità

Rocca di Papa – Il Comitato Bike Area Castelli Romani ripulisce i sentieri di Monte Cavo dai rifiuti

Pulizia boschi comitato bike area rocca di papa

Oltre 200 bikers stamattina si sono ritrovati sulla via carrabile che conduce a Monte Cavo, a Rocca di Papa, per ripulire i sentieri boschivi dai rifiuti abbandonati dagli incivili, anche nelle zone più nascoste ed impervie.

L’iniziativa è stata organizzata dal Comitato promotore Bike Area Castelli Romani ,con il patrocinio dell’Amministrazione comunale e la collaborazione della Urbana Evolution che si occupa del servizio di Igiene Urbana a Rocca di Papa, che ha fornito le buste per la raccolta.

Sul posto si è portato anche l’assessore all’Ambiente Fabrizio Bottini, che ha voluto ringraziare i tanti volontari impegnati nella raccolta rifiuti e nella segnalazione di quelli, invece, speciali e pericolosi.

Messa la bicicletta da parte per una giornata, i bikers hanno voluto dimostrare concretamente il loro impegno e presentarsi all’opinione pubblica come una realtà sportiva in grado di valorizzare il territorio e portare un indotto non indifferente.

La giornata di pulizia ha contribuito a mettere in luce la situazione di scarsa sicurezza che si viene a creare sui sentieri per la promiscuità nel loro utilizzo, ed anche sulla strada stessa che conduce a Monte Cavo, ridotta dalla vegetazione ma percorsa in entrambi i sensi di marcia da veicoli, biciclette, persone a piedi, ecc.

“Con questa iniziativa vogliamo dare identità al nostro comitato che vuole portare attenzione e cura al proprio territorio – ha detto il referente Stefano di Tullio -. Oggi si fanno molte azioni singole, noi vogliamo invece convogliare tutte le associazioni in una grande realtà improntata sui modelli virtuosi di gestione del patrimonio boschivo presenti ad esempio nel nord Italia”.
Insieme ai membri del Comitato, ha partecipato all’iniziativa anche l’Associazione nazionale Polizia di Stato, di cui Di Tullio, ispettore di Polizia, fa parte, con il presidente Sandro Capasso ed altri membri.
“Il nostro obiettivo è quello di iniziare un percorso di confronto e condivisione con le amministrazioni del territorio – ha aggiunto Di Tullio -, e ringraziamo il Comune di Rocca di Papa per la disponibilità e l’attenzione che ci stanno dedicando”
“Vogliamo portare all’attenzione un progetto studiato da diversi esperti per realizzare una Bike Area ai Castelli Romani, con percorsi di trail legalizzati – ha aggiunto – modificando il regolamento comunale”.
Pulizia boschi comitato bike area rocca di papa
“Vale la pena sottolineare anche che la nostra presenza nel bosco funge da deterrente per attività illecite” ha ricordato Pierluigi Piersanti.
“Vogliamo andare a regolamentare questa situazione con l’individuazione di possibili percorsi ad hoc per le biciclette, opportunamente segnalati – ha detto Bottini – nel pieno rispetto dell’ambiente, per garantire sicurezza a tutti i fruitori del bosco”.
“Non vogliamo precludere – ha aggiunto l’assessore – ma la fruizione dei boschi deve essere regolamentata nel rispetto delle esigenze di tutti, e tenendo sempre presente la tutela del nostro patrimonio naturalistico”.
Intendimenti, questi, che si ricollegano al progetto dell’ Experience Park attraverso il quale si intende valorizzare un territorio dal forte richiamo per gli appassionati di biciclette a pochi passi da Roma.
Più informazioni
commenta