Politica

Ciampino, Commissioni Consiliari Permanenti: le perplessità di Partecipazione Attiva

Partecipazione Attiva Ciampino

Partecipazione Attiva, una delle liste che in campagna elettorale ha sostenuto la candidatura a sindaco di Ciampino di Alessandro Porchetta (ora consigliere di opposizione con Diritti in Comune), ha voluto esprimersi sulla nomina delle Commissioni consiliari permanenti, avvenuta nel Consiglio comunale di lunedì 25 luglio, proprio in seguito alla lettura del nostro articolo di resoconto dell’ultima assise.

“Le Commissioni consiliari, richiamate dall’art 38 comma 6 del TUEL, esercitano funzioni consultive e preparatorie degli atti e dei provvedimenti consiliari e di controllo sull’attività dell’amministrazione comunale, presentano al Consiglio comunale le relazioni e le proposte sugli oggetti loro definiti, nonché i documenti che ritengono opportuni nelle materie – ricorda Partecipazione Attiva -. È demandato allo Statuto comunale la definizione della Commissioni, sia nel loro numero che per l’ambito di competenza. Apprese la formazione e la nomina dei componenti delle Commissioni 2022-2027, un commento ci sembra doveroso”.

“Ricordiamo le prime apparizioni di propaganda del M5S ciampinese e, in particolare, l’intervento del coordinatore Marco Moretti, il quale focalizzava le richieste della sua compagine politica su due tematiche: stop al consumo di suolo e utilizzo dei percettori del Reddito di Cittadinanza per la manutenzione del verde pubblico. Ebbene – sottolinea la lista civica -, ci stupisce il fatto che né per la Commissione Urbanistica e Programmazione del Territorio né per quella Lavori Pubblici, Mobilità e Verde Urbano sia presente l’unico consigliere pentastellato Mauro Del Tutto. Ma non erano le loro priorità?”.

“Altro grande assente – aggiunge Partecipazione Attiva – è Mauro Testa, l’unico consigliere eletto per la lista Insieme per Ciampino della coalizione di Porchetta, il quale, come già avevamo anticipato, ricoprendo la carica di presidente del Consiglio, perde il ruolo di membro delle Commissioni, azzerando così l’azione politica della propria lista e riducendo quella della coalizione. Fortunatamente Diritti in Comune può contare su due consiglieri, Alessandro Porchetta e Francesca De Rosa, e quindi sulla possibilità di coprire i posti in tutte le Commissioni”.

“Il prossimo passo sarà quello delle nomine dei presidenti e dei vice all’interno di ciascuna Commissione. A tal proposito, siamo curiosi di sapere se la maggioranza della Colella intenderà dare anche la presidenza della Commissione Urbanistica alle minoranze, com’è sempre avvenuto coi governi di sinistra. Vorremmo essere piacevolmente sorpresi”.

“Resta da formare la Commissione di Garanzia, Controllo e Trasparenza, la cui presidenza deve andare alle minoranze, come stabilito dal TUEL – conclude Partecipazione Attiva -. Sembra che la coalizione di Daniela Ballico si sia già fatta avanti e crediamo che, dopo la nomina data a Mauro Testa a favore della coalizione di Alessandro Porchetta e non solo, la scelta sia obbligata”.

In attesa delle ultime nomine, la lista civica di Ciampino ricorda che il prossimo Consiglio comunale dovrebbe svolgersi entro il 31 luglio, per la delibera sull’assestamento generale di bilancio (art. 175, comma 8, TUEL) e la salvaguardia degli equilibri di bilancio (art. 193, comma 2, TUEL).

commenta